facebook
instagram

info@acidogastrico.it

By Fra

Acido Gastrico

L'ATTACCO DEI FRITTI

2021-01-11 08:19

Array() no author 81754

Impara l'acido...e mettilo da parte, acido gastrico, frittura e reflusso gastrico, bruciore di stomaco e fritto,

L'ATTACCO DEI FRITTI

Acidi, siamo circondati!

Hai presente quello sfrigolio di olio bollente in padella, quell’invitante color dorato di impanatura e la leggerezze della pastella, per non parlare ei quell'inconfondibile sapore di salato che fa partire l'euforia delle papille gustative? Senti già l’acquolina in bocca? Ecco dimenticati completamente di tutto questo! Lo dico per il bene del tuo stomaco!


Il fritto è il nemico giurato di chi soffre di acido gastrico e non puoi farti trovare impreparato di fronte al suo potente attacco: alza gli scudi, difenditi, nasconditi perché le fritture sferrano attacchi micidiali. Sì perché dopo che il tuo palato avrà ballato la hola gustando patatine, fritto di paranza o arancini, sarà il tuo turno di saltellare tutto il giorno alle prese con reflusso gastrico e con una tachicardia che non molla facilmente la presa.


Frittura e acido gastrico: una battagli impari

Stomaco che brucia e ribolle fino a pulsare nello sterno, una vaga e persistente nausea che ci accompagna ad ogni passo, uno strana e fastidiosissima sensazione di gola secca che non passa nonostante i bicchieri di acqua scolati - che tra parentesi non fanno che aumentare l’acidità già alle stelle- ecco solo alcuni dei classici sintomi post frittura. Che siano stati arancini, un frittino di calamari o una bella cotoletta alla milanese le conseguenze alla fine sono sempre devastanti per chi soffre di acido gastrico. Il motivo? Beh è abbastanza semplice da spiegare: i fritti, specialmente se industriali, sono sostanzialmente grassi ed i grassi purtroppo non fanno altro che aumentare la produzione di acido nello stomaco.. Ma allora come si può fare?


Sai resistere alle tentazioni?

Chi come noi soffre di acido gastrico, con i fritti non può tanto fare lo splendido. Sì certo con il tempo abbiamo imparato che ovviamente il fritto di casa, non industriale (che lì partono a peggiorare la situazione anche gli additivi), fatto con l’olio giusto cambiato di volta in volta e non mangiato alla sera, ci può salvare dal peggio… Però, tra noi acidi dobbiamo essere sinceri: uno può metterci tutti gli accorgimenti del mondo ma alla fine il fritto ci mette sempre ko. E allora come possiamo fare? A volerci bene, dovremmo evitarlo in tutti i modi: quindi sì a gratinature al forno, a patate arrosto, ma niente olio sfrigolante in padella. Siamo pronti alla grande rinuncia oppure di fronte a una Wiener Schnitzel con patatine non sappiamo dire di no? Beh, mio caro acido, io alcune volte proprio cado in tentazione e affondo forchetta e coltello.. Ma prima o poi lo prometto non cederò più e almeno alle patatine dirò no.