facebook
instagram

info@acidogastrico.it

By Fra

Acido Gastrico

PRIMAVERA NELL’ARIA E NELLO STOMACO

2021-02-25 20:19

Array() no author 81754

Impara l'acido...e mettilo da parte, reflusso gastroesofageo, acidità di stomaco, gastrite, rigurgito, pesantezza di stomaco,

PRIMAVERA NELL’ARIA E NELLO STOMACO

Storie di stomaco e di meteorologia

Lo stomaco di noi acidi, ormai l’avrete capito se soffrite da tanti anni di reflusso gastroesofageo, è un preciso e fantastico meteorologo. Così bravo che a confronto, Giuliacci ed il generale Bernacca sembrano dei dilettanti alle prime armi.




Vi è capitato di stare relativamente bene, tanto da potervi scordare per 10 minuti della gastrite? Tranquilli, di solito è la calma prima della tempesta.




Vi sarete accorti, infatti, che un pò prima del cambio di stagione (che sia il passaggio alla primavera o all’autunno) lo stomaco inizia una personale rivoluzione contro il mondo, raggiungendo livelli di acidità mai toccati durante il resto dell’anno.




Gli sbalzi termici ed i cambi di luce (soprattutto se repentini), che caratterizzano il mutare delle stagioni, influenzano notevolmente la produzione di acido all’interno dello stomaco, stimolando le connessioni nervose ed ormonali che portano ad un aumento di secrezioni acide nello stomaco.


Se questo accade normalmente per chiunque, per chi soffre di reflusso il cambio di stagione può diventare un incubo con parecchie settimane di preavviso.




Quali sono i sintomi?




Principalmente il fatto che tutto ciò che mangiate o bevete, anche gli alimenti che normalmente tollerate meglio, vi causa bruciore di stomaco, gonfiore, pesantezza, nausea, mal di testa e di conseguenza tachicardie notturne, dolori retrosternali, rigurgiti acidi (insomma il pacchetto completo del perfetto acido).


Il reflusso in questo modo va ad influire negativamente sull’umore, innescando un circolo vizioso di malumore, ansia, dolori gastrici, ansia, aumento dei disturbi.




Che cosa possiamo fare?




E’ molto importante prima di tutto non cambiare le buone abitudini alimentari quotidiane (quelle BUONE, sia chiaro) poiché, come sappiamo, lo stile di vita influisce tantissimo sulla salute dello stomaco.




Svolgere attività fisica, soprattutto all’aria aperta, è di grande aiuto per ridurre i livelli di ansia e di stress, aiutando in questo modo anche lo stomaco a distendersi.




Tuttavia essendo affetti ormai da millenni da reflusso gastroesofageo, è difficile che la semplice dieta per noi acidi storici sia sufficiente per calmare la ribellione del nostro stomaco. E’ quindi consigliabile iniziare, almeno un mese prima del cambio di stagione e sotto supervisione del medico, una cura con un gastroprotettore.